- sagoma
- sà·go·mas.f. CO1a. linea di contorno, profilo di un oggetto, spec. di grandi dimensioni: la sagoma di un mobile, di un edificio | contorno di un elemento paesistico che si staglia su uno sfondo: la sagoma di una montagnaSinonimi: profilo, sagomatura.1b. estens., figura dai contorni poco definitiSinonimi: profilo, sagomatura.2. nei poligoni di tiro o nel tiro a segno, bersaglio costituito da una figura di cartone o metallo che rappresenta schematicamente un uomo in piedi o disteso a terra: abbattere, colpire la sagoma3a. forma di legno o cartone o altro materiale il cui profilo serve da modello per la produzione di oggetti di vario tipo | TS industr. nell'industria dell'abbigliamento, modello di carta o cartone perforato, usato per tagliare le stoffe a ricalco | TS industr. nella lavorazione industriale, lamiera profilata impiegata per verificare le dimensioni dei profili3b. TS metall. in fonderia, tavola, spec. di legno, dal bordo rinforzato in metallo, con profilo uguale alla generatrice della superficie di rotazione delle formature e delle anime da produrre3c. TS tecn. pezzo campione su cui si produce in serie il numero richiesto di esemplari4. TS arch. profilo delle modanature di una cornice | sezione trasversale di capitelli, cornici, architravi5. TS fotogr. mascherino per trucchi o effetti speciali6. OB TS arm. calibro usato dai bombardieri e dagli artiglieri nella misurazione delle dimensioni dei proiettili adatti ai vari pezzi di artiglieria7. OB TS tecn. → 2romano8. CO fig., colloq., persona dal carattere bizzarro, stravagante, divertente; tipo strano, curioso: sei proprio una sagoma\DATA: 1521 nell'accez. 7.ETIMO: dal gr. sákōma.POLIREMATICHE:sagoma d'ingombro: loc.s.f. TS viabil.sagoma limite: loc.s.f. TS ferr.
Dizionario Italiano.